Cultura

Una Domenica al Museo: il 5 ottobre ingressi gratuiti nei musei a Napoli

Scopri i musei e i siti culturali gratis a Napoli e provincia domenica 5 ottobre con l’iniziativa “Una Domenica al Museo”.

Di Fabio – Domenica 5 ottobre 2025 torna l’appuntamento con “Una Domenica al Museo”, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese regala a cittadini e turisti l’opportunità di visitare gratuitamente musei, parchi archeologici, castelli e complessi monumentali statali.

Un’occasione sempre più attesa, che negli anni è diventata una tradizione per scoprire – o riscoprire – il ricchissimo patrimonio artistico e culturale di Napoli e della sua provincia. L’ingresso sarà gratuito durante i normali orari di apertura, ma per alcune strutture è consigliata o richiesta la prenotazione.

I musei e siti visitabili gratuitamente a Napoli

  • Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento
  • Certosa e Museo di San Martino
  • Museo della Ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
  • Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN)
  • Crypta Neapolitana
  • Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Museo storico archeologico e area archeologica di San Paolo Belsito
  • Palazzo Reale di Napoli
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Grotta di Cocceio
  • Tomba di Virgilio

I siti gratuiti in provincia di Napoli

  • Certosa di San Giacomo – Capri
  • Grotta Azzurra – Anacapri
  • Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet” – Piano di Sorrento
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Anfiteatro Flavio, Pozzuoli
  • Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia – Bacoli
  • Terme di Baia – Bacoli
  • Parco archeologico di Cuma – Pozzuoli
  • Area archeologica di Ercolano
  • Parco archeologico di Pompei e le sue sedi: Antiquarium di Boscoreale, Area archeologica di Pompei, Reggia del Quisisana – Museo Archeologico di Stabia “Libero D’Orsi”, Scavi archeologici di Stabiae (Villa Arianna e Villa San Marco), Oplontis – Torre Annunziata, Villa Regina – Boscoreale
  • Villa Damecuta – Anacapri

Cultura gratuita e partecipata

L’iniziativa #DomenicaAlMuseo non è solo un’occasione di svago, ma un vero investimento sulla conoscenza e la condivisione. Napoli e la sua provincia offrono infatti un ventaglio unico di esperienze: dall’archeologia alla pittura, dall’arte contemporanea alle dimore storiche.

Un invito a vivere la città in maniera diversa, con lo sguardo rivolto alle sue radici e al suo patrimonio universale.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio