News

Piazza Municipio cambia volto: ecco il progetto!

Via al restyling di Piazza Municipio a Napoli: tra storia, verde e accessibilità, il nuovo progetto rivoluziona il cuore della città.

Un grande passo per la città: tra archeologia, architettura e vivibilità urbana.

È ufficiale: Napoli si prepara a ridisegnare una delle sue piazze più emblematiche. Il Comune ha approvato il progetto di riqualificazione di Piazza Municipio, con un intervento che abbraccia via Vittorio Emanuele III, l’area compresa tra il Maschio Angioino e la stazione della Linea 1 della Metropolitana.

La firma? Quella prestigiosa degli architetti Álvaro Siza ed Eduardo Souto de Moura, in sinergia con lo studio partenopeo DAZ Architetti Associati.

Una piazza tra storia e futuro

Il nuovo assetto urbano si muove lungo l’asse monumentale dei Cavalli di Bronzo, allineandosi elegantemente al portone dei giardini di Palazzo Reale. La pavimentazione, in continuità con l’esistente, sarà realizzata in basalto e pietra lavica, con percorsi pedonali che abbracciano le aiuole del Maschio Angioino.

Il progetto connette storia e mobilità grazie a un nuovo ascensore nel Torrino Aragonese e una scala dedicata, che uniranno via Vittorio Emanuele III al fossato del castello, al Parco Archeologico e all’ingresso della metropolitana.

Accessibilità e arredo urbano

La nuova piazza sarà pienamente accessibile: attraversamenti dotati di scivoli in pietra, percorsi tattili Loges, mappe per non vedenti, panchine e fontanelle in pietra lavica contribuiranno a rendere la zona più inclusiva e accogliente per tutti.

I lavori iniziano a luglio

L’inizio dei lavori è previsto entro la fine di luglio, con una durata stimata di dieci mesi. Un’operazione ambiziosa che punta a restituire a cittadini e turisti un luogo simbolo della città, dove arte, storia e innovazione convivono in perfetta armonia.

Napoli guarda al futuro, con orgoglio e visione.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio