Turismo

La Napoli di Mina Settembre: i luoghi più belli della città

I luoghi più belli della città di Napoli

Di Fabio – Sta ormai spopolando la visione della nuova fiction Rai “Mina Settembre” con protagonista l’attrice Serena Rossi. Nella serie sono tanti i luoghi di Napoli mostrati: da lungomare ai quartieri del centro storico fino alla Galleria Borbonica, il porto di Mergellina, il Centro Direzionale, gli antichi edifici universitari.

Cominciamo con la funicolare di Montesanto, uno dei tre impianti di risalita della città di Napoli, che collega il Vomero con la parte bassa della città di Napoli e che Mina prende ogni giorno per recarsi al consultorio nel centro di Napoli dove lavora come assistente sociale.

Mina si reca al consultorio che è situato nel cuore della città, il Rione Sanità e precisamente nel Palazzo Sanfelice.

L’amica di Mina Settembre, interpretata da Christiane Filangieri, è un avvocato, e non poteva che frequentare il Palazzo di Giustizia (il Tribunale) all’interno del Centro Direzionale di Napoli, così come il marito di Mina Settembre (Giorgio Pasotti).

Quando si dice “Vedi Napoli e poi muori” molto probabilmente ci si riferisce allo spettacolare lungomare cittadino dove il visitatore lascia davvero il cuore. Nella fiction Rai il lungomare di via Caracciolo, partendo dal porticciolo di Mergellina fino ad arrivare a Castel dell’Ovo passando per il Borgo Marinari e il Circolo Reale Yacht Club Canottieri Savoia A.S.D. e le spiagge dei pescatori, è un altro dei grandi protagonisti di questa serie Tv.

La serie TV sta andando in onda in questo periodo, ma una domanda sorge spontanea: se siamo in piena emergenza Covid19, quando e soprattutto come sono state effettuate le riprese? In realtà le riprese della fiction sono state effettuate ad inizio 2020, interrotte a marzo per l’emergenza sanitaria e riattivate in estate grazie alla campagna di prevenzione anti-covid della Regione Campania.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio