Viabilità

Metro al via la nuova Linea 7: prima corsa lunedì 10 novembre

Dal 10 novembre apre la nuova Linea 7 della metro di Napoli: 62 corse al giorno tra Soccavo e Monte Sant’Angelo.

DiFabio– Napoli compie un nuovo passo verso la mobilità del futuro.
Da lunedì 10 novembre 2025 entrerà ufficialmente in funzione la Linea 7 della metropolitana, un’infrastruttura attesa da anni che collegherà Soccavo con il campus universitario di Monte Sant’Angelo, nel cuore di Fuorigrotta.

Un collegamento strategico, pensato per studenti, pendolari e residenti dei quartieri occidentali, che renderà più rapido e sostenibile spostarsi tra le aree universitarie e il resto della città.


🚆 Un’inaugurazione storica per la mobilità napoletana

La prima corsa partirà lunedì 10 novembre alle 7:26, segnando l’avvio di un servizio che prevede 62 collegamenti giornalieri, con una frequenza di 24 minuti tra un treno e l’altro.
Gestita da EAV – Ente Autonomo Volturno, la Linea 7 si integra con la Circumflegrea e consente di raggiungere il campus di Monte Sant’Angelo in soli 20 minuti dal centro città.
Il biglietto per una corsa singola avrà un costo di 1,50 euro.


📍 Un tracciato strategico tra Soccavo, Rione Traiano e Monte Sant’Angelo

Il nuovo percorso di 4,5 chilometri attraversa Soccavo, Rione Traiano e termina proprio all’interno del campus universitario Federico II, dove sorge la suggestiva stazione dell’arte Monte Sant’Angelo, impreziosita da un’installazione del celebre artista Anish Kapoor.
Una fusione perfetta tra infrastruttura e cultura, che conferma l’identità di Napoli come città in grado di unire innovazione e bellezza.


🗣 Le parole delle istituzioni

Durante un sopralluogo nei mesi scorsi, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha definito la Linea 7 «un’opera straordinaria, tra le più belle e tecnologicamente avanzate mai realizzate a Napoli».
Il progetto, parte di un più ampio piano regionale di sviluppo del trasporto pubblico sostenibile, punta a ridurre traffico, emissioni e tempi di percorrenza per migliaia di cittadini ogni giorno.

“Abbiamo voluto creare un collegamento efficiente, moderno e degno della città di Napoli — ha spiegato De Luca — una linea che non solo migliora la mobilità, ma diventa simbolo di rinascita urbana e culturale.”


🌆 Un passo verso una città più connessa

Con la nuova Linea 7, Napoli rafforza la sua rete metropolitana e si prepara a un futuro più efficiente, accessibile e green.
Un’infrastruttura che non è solo un mezzo di trasporto, ma anche un ponte tra università, quartieri e opportunità, nel segno di un’evoluzione che guarda al domani.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio