DiFabio– Mattinata complicata per i pendolari napoletani. La Linea 1 della metropolitana di Napoli è alle prese con nuovi disservizi che stanno paralizzando il traffico ferroviario cittadino. Dopo il guasto registrato ieri nella stazione di Piscinola, oggi – giovedì 23 ottobre – la situazione si è aggravata: la circolazione è attualmente limitata alla tratta Chiaiano–Garibaldi (Garibaldi – Piscinola funzionante), con interruzioni e forti ritardi in entrambe le direzioni.
Guasto tecnico e collegamenti ridotti
Il primo problema si è verificato nelle prime ore del mattino del 22 ottobre, quando un guasto tecnico alla stazione di Piscinola ha costretto ANMa sospendere le corse in partenza verso il Centro Direzionale. Da allora, non è più possibile salire a bordo dei treni nella stazione capolinea, mentre la discesa resta consentita ai passeggeri in arrivo dal centro.
Nonostante i tentativi di ripristino, il guasto non è stato ancora risolto. Per ridurre i disagi, è stata attivata una navetta bus sostitutiva tra Piscinola e Chiaiano, ma i tempi di percorrenza risultano comunque rallentati.
Circolazione limitata a Garibaldi
Nelle ultime ore, ANM ha comunicato una nuova limitazione della linea, che ora si ferma a Garibaldi, sospendendo momentaneamente la tratta fino al Centro Direzionale.
Una misura straordinaria dettata da motivi tecnici, che sta creando ulteriori difficoltà a pendolari, studenti e lavoratori, molti dei quali si sono trovati costretti a ricorrere a mezzi alternativi o a lunghe attese sulle banchine.
I disagi per i passeggeri
Sui socialsi moltiplicano le segnalazioni di disservizi, ritardi e vagoni sovraffollati, soprattutto nelle fasce di punta del mattino. Numerosi utenti lamentano anche la scarsa comunicazione da parte dell’azienda, che ha diffuso aggiornamenti solo nelle ore successive all’interruzione.
L’attesa per il ripristino
ANM ha assicurato che i tecnici sono al lavoro per risolvere il problema e ripristinare la normale circolazione “nel più breve tempo possibile”. Tuttavia, al momento non sono stati forniti orari ufficiali per il ritorno alla piena operatività della linea.
Nel frattempo, il Comune invita i cittadini a consultare i canali ufficiali ANM per restare aggiornati in tempo reale e pianificare spostamenti alternativi.