DiFabio– Dal 15 novembre al 7 gennaio, Napoli si prepara a vivere un Natale indimenticabile con il progetto “Illuminiamo Napoli 2025”, un’iniziativa che unirà tradizione, spettacolo e spirito comunitario. Con un investimento complessivo di 4,8 milioni di euro, sostenuto dal Comune e dalla Camera di Commercio, la città vedrà le sue strade, piazze e quartieri trasformarsi in un grande palcoscenico luminoso.
150 km di luci e addobbi in tutta la città
Oltre 150 chilometri di luminarie illumineranno Napoli, arricchiti da installazioni tridimensionali e maestosi alberi di Natale, pronti a rendere magica l’atmosfera delle feste. Dallo shopping alle passeggiate nei quartieri storici, ogni angolo della città sarà un invito a vivere il Natale con occhi pieni di meraviglia.
Piazza del Plebiscito: il cuore del Natale
Dal 8 al 21 dicembre, Piazza del Plebiscito diventerà il cuore pulsante delle celebrazioni con un villaggio di Babbo Natale completamente gratuito. Un luogo pensato per famiglie, bambini e turisti, dove la magia natalizia prenderà vita tra spettacoli, installazioni e momenti di festa condivisi.
Le istituzioni: un progetto che unisce turismo e comunità
Il presidente della Camera di Commercio, Ciro Fiola, ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti non solo un’occasione di festa, ma anche un volano per il commercio e la promozione turistica internazionale.
Il sindaco Gaetano Manfredi ha ribadito l’importanza di una programmazione attenta per rendere Napoli sempre più accogliente, mentre l’assessora al Turismo Teresa Armato ha evidenziato il valore culturale e strategico del progetto, capace di generare ricadute economiche positive.
Un Natale inclusivo e luminoso
“Illuminiamo Napoli 2025” non è solo un insieme di luci, ma un’esperienza collettiva che valorizza la città, rafforza i legami sociali e dona a cittadini e visitatori un Natale ricco di emozioni, bellezza e condivisione.