NewsSport

Napoli-Cagliari, tre maxischermi in città per vivere insieme la festa scudetto

Il Comune allestisce schermi giganti in Piazza del Plebiscito, Piazza Mercato e Scampia. Tra viabilità e trasporti, tutto pronto per una notte storica.

Di Fabio – Venerdì 23 maggio, alle ore 20:45, lo Stadio Diego Armando Maradona ospiterà la partita che potrebbe consegnare al Napoli il quarto scudetto della sua storia. Un appuntamento attesissimo, carico di emozione e significato, che sarà vissuto collettivamente da migliaia di tifosi grazie ai maxischermi installati in tre piazze simbolo della città: Piazza del Plebiscito, Piazza Mercato e Piazza Ciro Esposito a Scampia.

Un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale per permettere a tutta la cittadinanza di seguire insieme questo momento epocale. Napoli si prepara così a trasformarsi in uno stadio a cielo aperto, con un solo obiettivo: vivere, unita, la magia di una notte che potrebbe entrare nella leggenda.


Viabilità e sicurezza: scatta la Zona Azzurra

Per garantire ordine pubblico e sicurezza, il Comune ha predisposto un piano traffico straordinario. A partire dalle ore 20:00 di venerdì 23 maggio, sarà attiva una Zona Azzurra con accessi limitati e controllati da cinque varchi presidiati. L’accesso sarà consentito solo a mezzi autorizzati (forze dell’ordine, soccorsi, taxi, NCC, residenti con permesso).

Ecco le aree presidiate:

  • San Ferdinando
  • San Carlo
  • Vicaria
  • Decumani
  • Fuorigrotta

Il Lungomare e il centro storico saranno chiusi al traffico veicolare, accessibili solo a piedi.


Trasporti potenziati: metro, bus e funicolari fino a notte fonda

Per agevolare gli spostamenti verso le aree dei maxischermi, Anm e Trenitalia potenzieranno il servizio dei mezzi pubblici.
Linea 1 e Linea 2 della metro,
Funicolari di Chiaia e Centrale,
Linee bus principali (151, R6, 140, 169 e altre) saranno operative fino a tarda notte.


Parata scudetto: pronto il piano con bus scoperto

In caso di vittoria matematica contro il Cagliari, si sta valutando la possibilità di una parata celebrativa con bus scoperto, molto richiesta dai tifosi fin dallo scudetto di due anni fa.

L’ipotesi più probabile:

  • Partenza dallo Stadio Maradona
  • Arrivo sul Lungomare Caracciolo
  • Percorso tra le vie principali della città

Il Comune, in collaborazione con la Questura, sta studiando se realizzarla subito dopo la partita o domenica 25 maggio, ispirandosi alle celebrazioni precedenti.


Una città in attesa di esplodere di gioia

Napoli trattiene il fiato e si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva e sociale. I maxischermi saranno i fari accesi su una serata che unisce orgoglio, passione e identità.
Novanta minuti per un sogno nel cuore: Napoli ritorna campione!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio