CulturaNews

Il commissario Ricciardi: il ricordo della Napoli fascista degli anni’30!

Da stasera una nuova fiction napoletana, di produzione RAI

DiFabio– Da stasera prende vita la tanto attesissima serie di Rai fiction “Il commissario Ricciardi”, che vede come protagonista Lino Guanciale, misterioso agente della Mobile.

La fiction è tratta dai libri di Maurizio De Giovanni, ed è un tuffo nella Napoli fascista degli anni ’30. Accanto a Lino Guanciale, magnetico nei panni del misterioso Ricciardi, ci sono Antonio Milo, Enrico Ianniello, Serena Iansiti, Maria Vera Ratti. Nel cast anche Nunzia Schiano, nei panni di Rosa e Peppe Servillo nel ruolo di Don Pierino.
Tutto ha inizio nel marzo 1931, durante un inverno particolarmente rigido, un evento scuote l’opinione pubblica: il grande tenore Arnaldo Vezzi, artista di fama mondiale e amico del Duce, viene trovato cadavere nel suo camerino al Teatro San Carlo. A risolvere il caso è chiamato il Commissario Luigi Alfredo Ricciardi che, per l’occasione, conosce la moglie del defunto cantante, l’affascinante Livia Lucani.
Un commissario che per il suo dono è costretto a lasciare fuori dal suo cuore l’amore, che può solo guardare dalla finestra.
Ciò di cui si parla tanto, in termini di relazione in questa storia è proprio il rapporto fra distanza e prossimità. Quanto Ricciardi gusta di più, per esempio, la natura profonda dei sentimenti dalla sua posizione di distanza, rispetto agli altri e alla realtà. Una realtà in cui è invischiato in virtù del suo dono.

Trama
Cilentano, Luigi Alfredo Ricciardi è un commissario di Polizia nella Napoli degli Anni 30. Ha una capacità investigativa fuori dal comune, basata sulla comprensione delle vite e delle passioni umane e su una profonda empatia. La sua strana dote (che nessuno conosce e che chiama “Il fatto”) consiste nel vedere l’ultimo istante delle vittime di morte violenta e ascoltare il loro ultimo pensiero. Vive una vita solitaria, accudito dalla vecchia tata, Rosa, che lo ama come se fosse un figlio.
A livello sentimentale, è innamorato di Enrica Colombo, una ragazza che abita nel palazzo di fronte, ma subisce il fascino e la corte della bella e ricca ex cantante lirica Livia Lucani.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Pulsante per tornare all'inizio