Sempre caro mi fu… Il Parco Vergiliano

Di Rosaria Ariante – Ai piedi della collina di Posillipo è possibile ammirare uno dei luoghi più nascosti di Napoli, meglio come conosciuto il Parco Vergiliano di Piedigrotta.
Questo parco è insolito, perché non viene utilizzato per fare picnic o correre all’aria aperta, ma è un luogo di grande cultura, di silenzi e di introspezione, al suo interno è possibile ammirare le tombe di alcuni dei più grandi artisti di sempre, Virgilio e Leopardi.
Giacomo Leopardi, giunto a Napoli nell’ottobre del 1833 in questa città iniziò ad abbandonare il suo lato malinconico, conducendo una vita piacevole.
Nei primi tempi del soggiorno a Napoli, ciò che colpì subito Giacomo Leopardi non fu solo l’aspetto folklorico della città, ma la vitalità e la gioia di vivere del popolo napoletano.
Leopardi era un solitario, ma la folla anonima riuscì a rasserenarlo, sembrarono essergli penetrati dentro i rumori di un’esistenza basata sulla filosofia di vita, del “tirare a campare improvvisando”.
Ma Napoli mostrò a Leopardi anche la sua faccia atroce, nonostante la bellezza a portata di mano, che poteva ammirare dal suo appartamento, da Posillipo al Vesuvio, giorno dopo giorno, si rinchiuse nelle sue più buie malinconie, paure e tristezze.
Riprese le sue malsane abitudini, si ammalò e nel giugno del 1837 morì.
Questi fu inizialmente seppellito, nella chiesa di San Vitale a Fuorigrotta, poi nel 1934, quando fu realizzato il Parco Vergiliano fu trasferito qui.
Ed oggi all’interno del parco potete ammirare la tomba del grande poeta malinconico, un mausoleo maestoso, situato all’interno di una grotta di tufo.
Con questi versi del sommo poeta, vi invito a visitare e far portavoce della bellezza insolita racchiusa all’interno di questo parco, lasciatevi contagiare dalla bellezza.
“Ma la vita mortal, poi che la bella giovinezza sparì, non si colora d’altra luce giammai, né d’altra aurora.”
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.
Napoli
Campania
80122
Italia