Viabilità

Linea 7 metro di Napoli: al via il servizio dal 15 ottobre

Linea 7 Napoli: inaugurata la nuova metro. Dal 15 ottobre in servizio la stazione Monte Sant’Angelo. Orari, fermate e novità.

DiFabio– Dopo oltre venticinque anni di attesa, Napoli accoglie finalmente una nuova infrastruttura strategica: la Linea 7 della metropolitana. L’inaugurazione ufficiale si è svolta l’11 settembre 2025, ma sarà il 15 ottobre la data che segnerà l’apertura al pubblico, dopo la conclusione dei collaudi e il rilascio delle certificazioni di sicurezza.

Un progetto che rappresenta una svolta per la mobilità cittadina, collegando in maniera più rapida ed efficiente i quartieri di Fuorigrotta e Soccavo con il cuore della città.

Orari e frequenze

Dal 15 ottobre, i treni della Linea 7 saranno attivi tutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00, con una frequenza di un convoglio ogni 24 minuti. Il servizio è stato pensato in coincidenza con la Circumflegrea, garantendo così un sistema integrato di trasporto nell’area occidentale di Napoli.
Grazie al nuovo collegamento, sarà possibile raggiungere Monte Sant’Angelo da Montesanto in soli 15-20 minuti, un grande vantaggio per studenti e residenti che ogni giorno si muovono verso l’Università Federico II e il Rione Traiano.

Le fermate e i prossimi step

La Linea 7 entrerà in servizio inizialmente con la stazione di Monte Sant’Angelo, cuore del polo universitario e dei quartieri limitrofi.
Il progetto prevede poi l’apertura di:

  • Parco San Paolo nel 2027
  • Terracina nel 2029
  • una quarta stazione in viale Giochi del Mediterraneo, pensata come hub di interscambio con la Cumana e la Linea 6 presso la stazione Mostra.

Un investimento per il futuro

Con un investimento complessivo di circa 390 milioni di euro, la Linea 7, gestita da EAV, segna un passo importante nella modernizzazione della rete metropolitana partenopea. L’apertura della stazione Monte Sant’Angelo non solo riduce i tempi di spostamento, ma migliora l’accessibilità al centro città e pone le basi per un trasporto pubblico più sostenibile ed efficiente.

Un’opera che rafforza il ruolo di Napoli come città in movimento, pronta ad affrontare le sfide della mobilità urbana del futuro.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio