Di Fabio – Napoli non è mai passata inosservata, ma sui social ha raggiunto uno status straordinario: è la città più visualizzata d’Italia su TikTok. Con oltre 17 miliardi di visualizzazioni, supera con ampio margine Roma e Milano, e si afferma come vero trend digitale nazionale.
Perché Napoli domina TikTok?
Il successo non è casuale. Napoli traduce la sua vitalità in contenuti autentici che mescolano folklore, arte e paesaggio. I vicoli, il mare, la tradizione popolare tornano virali grazie a narrazioni genuine che fanno breccia nell’immaginario collettivo.
Il fascino estetico della città diventa digitale, creando una narrazione visuale che attrae milioni di utenti: dalla tavola, agli scorci panoramici, fino al calore umano che trapela dai video amatoriali.
I numeri che raccontano una svolta
- TikTok: Napoli → 17 miliardi di visualizzazioni. Roma seguono con 11 miliardi, Milano con 7,5 miliardi.
- Instagram: occupa il terzo posto tra le città più taggate, dopo Milano (39 milioni di contenuti) e Roma (36 milioni), con Napoli intorno ai 21 milioni.
Oltre i numeri: la narrazione social tra imprevisti e personalità
Il successo social comporta anche rischi: strategie spregiudicate o scelte improvvise possono diventare critiche pubbliche, come evidenziato dalle coinvolgimenti recenti del profilo ufficiale del Napoli con audio controversi.
Ma Napoliresta protagonista. Il suo dialogo con i social è vivo, ricco di creatività, con meme, performance e momenti spontanei che raccontano una città regina del web.